Descrizione
Scegli la linea di
Colorazione Professionale
Formula arricchita con Proteine della Seta
Modalità d’uso
Scelta dell’Emulsione ossidante in crema
Per schiarire più di 4 toni è necessario utilizzare le nuances della serie superschiarente.
10 volumi (3%)
Per scurire di un tono, colorare capelli decolorati.
20 volumi (6%)
Per colorare tono su tono, coprire i capelli bianchi, schiarire di un tono.
30 volumi (9%)
Per schiariture medie (2 o 3 toni).
40 volumi (12%)
Per schiariture forti (2 o 3 toni).

Preparazione e Applicazione
In un contenitore non metallico, miscelare una parte di crema ed una parte e mezza (1:1,5) d’emulsione ossidante in crema prescelta. Qualora si utilizzino nuances della serie superschiarente, miscelare una parte di crema e due parti e mezza (1:2,5) d’emulsione ossidante in crema a 40 volumi.
Distribuire uniformemente la miscela colorante preparata su capelli non lavati, lasciando in posa per circa 30 minuti; trascorso il tempo di posa, risciacquare delicatamente i capelli con acqua tiepida e fare uno shampoo dopo-colore (pH 4,5).
Gli Accessori
Linea Colorazione Professionale
Vitalcare consiglia l’uso di accessori professionali per garantire il miglior risultato possibile durante il processo di colorazione dei capelli.
Scopri i nostri prodotti studiati appositamente per la linea Professionale: mantella, ciotole e misurini per ottenere la gradazione di colore desiderata e pennelli per la stesura.
Ciotola

Set tintura
contiene: 1 ciotola per tintura 1 misurino graduato 1 pennello

MANTELLA MONOUSO

Avvertenze
Se durante la colorazione avvertite prurito o bruciore e/o irritazione cutanea, sciacquate immediatamente ed interrompete l’uso poiché ciò può essere indice di una reazione più seria. NON colorate di nuovo i vostri capelli prima di aver consultato un medico o fatto ricorso ad un parere sanitario; irritazione cutanea che si diffonde rapidamente, senso di svenimento o vertigine, difficoltà respiratorie e/o gonfiore di occhi/viso, sciacquate immediatamente e cercate subito le cure di un medico.
Se dopo la colorazione o nei giorni successivi notate problemi quali prurito alla cute od al cuoio capelluto, irritazione cutanea od al cuoio capelluto, gonfiore di occhi/viso, presenza di vesciche e/o essudazione cutanea o del cuoio capelluto, rivolgetevi subito ad un medico. Questo prodotto contiene ingredienti che possono causare una severa irritazione oculare e possibile danno permanente all’occhio.
Se il rivelatore in crema o la miscela del colorante per capelli, entra a contatto con l’occhio lavare immediatamente ed abbondantemente con acqua tiepida e rivolgersi ad un medico. Se durante l’applicazione dovete portare lenti a contatto ed il prodotto entra in contatto con gli occhi, rimuovete innanzi tutto le lenti a contatto, quindi lavate immediatamente ed abbondantemente con acqua tiepida e rivolgetevi ad un medico. Non inalare od ingerire il prodotto. Non utilizzare se i vostri capelli sono stati tinti con henné o coloranti metallici. Rimuovere tutti gli oggetti di metallo dai capelli prima di procedere alla tintura e tenerli lontani durante la colorazione. Non usare strumenti metallici. Tenere il rivelatore in crema in un luogo fresco lontano da fonti di calore e luce. Non conservare il prodotto avanzato. Non lasciare la miscela in una bottiglia chiusa (potrebbe gonfiarsi e scoppiare).
Test di Sensibilità Cutanea
(1) Aprire il prodotto svitando il tappo e girare il tubo verso il basso. Tenerlo saldamente senza comprimerlo e premere l'estremità aguzza del tappo contro il sigillo di metallo, mantenente l'apertura lontana dal viso e dal corpo.
(2) Mescolare una parte di crema con una parte e mezza di ossidante (ricordarsi che basta usare solo una piccola dose ai fini del test). Nel caso di utilizzo di tonalità dalla serie superschiarente, la proporzione di miscelazione è di una parte di crema e di due parti e mezza di ossidante.
(3) Chiudere bene sia il tubo che la bottiglia con i propri tappi.
(4) Con un batuffolo di cotone, applicare una piccola dose di miscela colorante all’interno del gomito o dietro l’orecchio e lasciarla asciugare. Non lavare la zona nelle seguenti 48 ore. Se nessuna reazione (eruzione cutanea o rossore, bruciori o pruriti) si presentano nelle 48 ore seguenti, allora potete procedere all’applicazione del prodotto colorante. In ogni caso, se dopo l’applicazione il cliente riferisce di una sensazione di prurito intenso, bruciore o dolore, risciacquare immediatamente.